Inviato da cts_cosenza il
Anno scolastico:
Mese:
Piano Annuale di Formazione delle 99 scuole aderenti alla "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza", coordinata dal CTS provinciale
Il Piano correntemente comprende 1 convegno regionale di formazione e informazione, e 13 possibili corsi o percorsi formativi
Temi
- Convegno regionale: La governance dell’inclusione scolastica. Calendario: 4 sessioni in presenza e sincrono in videoconferenza: ven 19 gen (9.00-13.00 e 14.30-18.30) e sab 20 gen (9.00-13.00 e 14.00-16.00); seguono 3 o 4 sessioni solo in videoconferenza di cui la prima il 30 gennaio 2024 e le altre il 16 e 23 febbraio, in orario 17.00-19.00.
- Transizioni evolutive: la continuità educativa dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di 1° Grado
- Problematiche comportamentali in classe - La complessità della classe: sfide inclusive, relazionali, emozionali e sociali
- L’inclusione degli alunni migranti e stranieri: aspetti socio-psicologici, educativi e didattici
- Psicomotricità: corpo e movimento per una didattica inclusiva (Modulo 1) - Grafomotricità: dalla grafomotricità alla rieducazione alla scrittura (Modulo 2)
- Il lavoro di gruppo per l’inclusione a scuola
- DSA: il riconoscimento precoce del disturbo. Conoscere per intervenire.
- LIS - Lingua dei Segni Italiana (Livello base)
- Applicativi sw per la didattica supportati dall’Intelligenza Artificiale
- Le tecnologie free e open source per l’inclusione
- Il Braille: Tiflopedagogia e didattica del Braille (Modulo 1 - Relatore: Vincenzo Bizzi) - Il liguaggio Braille (Modulo 2 - Relatore: Giusi Bartolotto) - Tecnologie assistive e sussidi tiflodidattici (Modulo 3 - Relatore: Iacopo Balocco) - Attività in presenza e in videoconferenza
- Servizi ATA di inclusione per gli alunni con disabilità: normativa: diritti e doveri - aspetti educativi, relazionali, psicologici - assistenza di base: igiene, movimentazione, alimentazione, assunzione farmaci - primo soccorso
- La grammatica valenziale
- L’Escape Room come metodologia didattica
Partecipanti
- Convegno regionale: personale scolastico in servizio nelle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza, prioritariamente responsabili del goveno e gestione delle scuole: Dirigenti Scolastici, Collaboratori del Dir. Scol., Referenti / Coordinatori / Funzioni strumentali ...in particolare per l'inclusione e il sostegno, Coordinatori di gruppi di lavoro / progetto, referenti istituzionali (EE.LL, ASL), Associazioni, Docenti di Sostegno, Docenti Curricolari, Educatori, Operatori della Rete CTS Italia, Operatori delle Scuole Polo per l'Inclusione, .... E' rilasciato attestato di partecipazione.
- Corsi: personale scolastico in servizio nelle scuole aderenti alla "Rete prov. di scuole per l'inclusività - Cosenza". L'elenco delle scuole della Rete è pubblicato in allegato. E' possibile aderire alla Rete in qualsiasi data dell'a.s.; a questo fine, contattare il Coordinatore della Rete all'indirizzo cts_cosenza@handitecno.calabria.it
Programmi e struttura
Il Piano di Formazione è pubblicato in allegato e riporta in formato bozza alcune informazioni utili. Il Piano completo e definitivo sarà invece pubblicato dopo la conclusione della fase delle preiscrizioni, quando saranno progressivamente programmate e calendarizzate solo le attività con un congruo numero di preiscrizioni. Le attività programmate avranno tempi aggiuntivi per altre eventuali iscrizioni alle stesse. Ogni informazione sull'aaggiornamento del Piano sarà qui pubblicata, trasmessa agli iscritti, alle scuole e ai Docenti Referenti di Istituto della Rete.
Ad eccezione del Convegno, le attività sono strutturate in unità formative con rilascio di attestato finale di partecipazione e relativo credito formativo. L'unità formativa è costituita da min 25 ore, comprensive di ore di lezione, laboratorio, condivisione e approfondimento in e-learning, pratica e restituzione a scuola
Preiscrizioni
Per partecipare alle attività è obbligatorio compilare il modulo on line di preiscrizione pubblicato nella sezione "Attività con iscrizioni aperte" sulla HomePage di questo sito.Nei vincoli del raggiungimento di un congruo numero di iscrizioni e della valutazione di fattibilità, per ogni attività si pubblicherà per tempo il termine delle iscrizioni.
È possibile iscriversi a uno o più corsi compilando più moduli. Nel riportare il proprio indirizzo di posta elettronica privilegiare indirizzo non istituzionale.
Compilare i campi testo e selezionare le voci contrassegnate da asterisco rosso. A fine compilazione cliccare il comando INVIA. Il sistema segnala subito se l'iscrizione è andata a buon fine, altrimenti il sistema visualizza errori e omissioni evidenziando in rosso i bordi dei campi omessi o errati.
Avvio e calendario delle attività
Le attività, progressivamente programmate, saranno qui pubblicizzate e riporteranno le date di avvio e quelle aggiuntive di iscrizione.
Scadenza delle iscrizioni
Termine: 3 giorni prima della data di avvio di ciascun corso; le singole date sono progressivamente pubblicate nel pagina del modulo online di iscrizione ai corsi
INFO: Contattare il Coordinatore della Rete (CTS Cosenza) all'indirizzo cts_cosenza@handitecno.calabria.it , opp. il proprio Docente Referente d'Istituto della Rete; per contatti di urgenza: 349 5352509
Nota: Con successivo modulo online o altre modalità si farà la rilevazione degli interessati alla partecipazione alle attività della Rete di sperimentazione, ricerca, progettazione educativa, documentazione
Allegati:
- Piano annuale di formazione
- Anagrafica delle scuole della Rete
- Comunicazione alle 98 scuole della Rete
↓↓↓
Allegati Articolo:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 213.26 KB |
![]() | 491.67 KB |
![]() | 745.33 KB |